lunedì 10 marzo 2008

Villa Foscari (La Malcontenta) - Andrea Palladio


Villa Foscari, detta La Malcontenta, è una villa veneta costruita da Andrea Palladio nel 1558 a Malcontenta (VE), lungo il Naviglio del Brenta, per i fratelli Nicolò e Alvise Foscari, da cui deriva il nome della villa.
Andrea Palladio mirò di più alla funzione di rappresentanza e di residenza di campagna, per i nobili svaghi cui era destinato l’edificio, evitando di aggiungerci rustici e ambienti d’uso agricolo. Mancavano anche alberi e vegetazione di contorno; quindi la Malcontenta si imponeva ai suoi visitatori con tutta la magnifica onorabilità del classico prospetto verso il Brenta, dominato da un pronao ionico poggiante su un alto zoccolo, come l’intero edificio. Da non dimenticare, per il suo grande effetto, è anche la scala a doppia rampa che consente l’accesso al piano nobile.

Secondo la leggenda, la villa deve il nome a una dama di casa Foscari, relegata tra le sue mura in solitudine per scontare la pena per la sua condotta viziosa. Tuttavia, in realtà il luogo era così soprannominato già dal 1431, per ricordare lo scontento mostrato dagli abitanti di Padova e Piove di Sacco per la costruzione del Naviglio del Brenta.


1 commento:

Francesco ha detto...

La prima, decisamente la mia foto preferita