« La fotografia rende presente un evento passato »
Roland Barthes
sabato 2 febbraio 2008
A foggy night in Venice BIS
3 commenti:
Anonimo
ha detto...
Personalmente preferisco la prima versione, perchè solo in quel caso si nota come la luce venga riflessa o quasi trasportata dalla nebbia. Ciò conferisce all'immagine un alone mistico che fonde tra loro tutti gli elementi presenti. Appare più uniforme e sembra il ritaglio di un luogo di fantasia. In bianco e nero è forse troppo fredda. Ad ogni modo, ti meriti ancora una volta i miei complimenti.
Si anche a me piace di più la prima versione, l'originale insomma! Ma un amico mi ha chiesto di vedere la versione in bianco e nero e così...ma effettivamente non dice più di tanto!
3 commenti:
Personalmente preferisco la prima versione, perchè solo in quel caso si nota come la luce venga riflessa o quasi trasportata dalla nebbia. Ciò conferisce all'immagine un alone mistico che fonde tra loro tutti gli elementi presenti. Appare più uniforme e sembra il ritaglio di un luogo di fantasia.
In bianco e nero è forse troppo fredda.
Ad ogni modo, ti meriti ancora una volta i miei complimenti.
Si anche a me piace di più la prima versione, l'originale insomma! Ma un amico mi ha chiesto di vedere la versione in bianco e nero e così...ma effettivamente non dice più di tanto!
Concordo, in bianco e nero non dice nulla. p.s. grazie per aver fatto la prova :)
Posta un commento